
Oggi il team di Agrimarket Iblea sarà lieto di dare ai lettori del proprio blog qualche utile dritta sull’applicazione di una tecnica colturale molto innovativa ed all’avanguardia nell’ambito del settore agricolo che sarà in grado nel prossimo futuro di soppiantare definitivamente qualche applicativo tradizionale di dubbia efficacia e con nefasti risvolti dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Di cosa si tratta?
La solarizzazione è un metodo di disinfezione del terreno che sfrutta il riscaldamento (quindi l’innalzamento di temperatura) ottenibile per effetto dell’esposizione alla radiazione solare.
L’effetto disinfestante è legato al livello di innalzamento delle temperature del suolo ed al mantenimento di tali temperature, che dipendono sia dalla durata del trattamento che dall’andamento climatico.
Quali sono i vantaggi?
- Sterilizzare il terreno da coltivare eliminando insetti, parassiti, eventuali semi di erbe infestanti e molte spore di funghi responsabili di varie malattie delle piante.
- Migliorare le condizioni climatiche in serra
- Ottenere un elevato risparmio idrico ed un accumulo termico nel suolo.
Quali sono gli ingredienti perché il procedimento possa sortire gli effetti sperati?
- Film coprente con elevate proprietà ottiche e termiche
- Applicazione rigorosa del protocollo (irrigazione a tenuta di campo e perfetta chiusura ermetica del telo)
- Serra chiusa e un tempo di esercizio di almeno 40/50 giorni da ritagliare tra giugno e agosto.
Quali sono gli step da seguire?
- Il terreno viene lavorato ad una profondità di almeno 30 cm.
- Il terreno viene irrigato fino alla capacità di campo e quindi coperto con un film plastico in polietilene trasparente da 0,03 a 0,05 mm di spessore, cercando di far aderire quanto più possibile il film al terreno ed interrando i bordi con cura, specialmente quando si opera in pieno campo.
- Per ottenere un effetto disinfestante, si considerano efficaci le ore con temperatura superiore a 37°C. Alle latitudini dei paesi mediterranei (quindi anche in Italia), la solarizzazione deve essere eseguita in piena estate, dalla seconda metà di giugno alla seconda metà di agosto, ed il trattamento deve durare almeno 40 giorni, perché non è possibile raggiungere in minor tempo temperature utili per la disinfezione del terreno.
Data per assodata l’impossibilità di essere esaustivi in queste poche battute, Vi invitiamo a fissare un appuntamento con il nostro team di professionisti che sapranno indicarvi al meglio le strategie da seguire per una buona riuscita delle varie fasi anche in funzione delle vostre specifiche esigenze.