Agrimarket Iblea

Benvenuti nel sito di Agrimarket Iblea

Oggi il team Agrimarket Iblea sarà lieto di approfondire dettagli ed accorgimenti utili nel gestire una delle patologie alle quali le colture di pomodoro e non solo possono andare incontro in determinate condizioni ambientali: la fitopatia subdola della cosiddetta  Radice suberosa.

Di cosa si tratta?

Dicasi di fungo patogeno (Pyrenochaeta lycopersici) capace di attaccare le piante determinandone un limitato sviluppo vegetativo e generalmente la perdita di vigore. Al progredire della malattia, le piante possono evidenziare avvizzimento durante le ore del giorno e defogliazione precoce.

Qualora attaccate dal fungo, le piante presentano tra i primi sintomi piccole lesioni di forma ellittica e di colore bruno chiaro a carico delle radici più piccole. Questa fase della malattia è nota come marciume radicale bruno, ma in una seconda fase vengono colpite anche le radici più grandi e si sviluppano lesioni estese di colore marrone che, in alcuni casi, si rigonfiano e si spaccano in senso longitudinale, conferendo alla radice un aspetto suberoso. In questa fase le radici più piccole possono marcire completamente e sia l’apice radicale che la base del fusto possono assumere una colorazione vicina al marrone per poi gradualmente marcire.

Quali sono le condizioni ideali allo sviluppo della malattia?

  • Temperature fresche (15-20 °C) e suolo umido, ma vi sono anche ceppi isolati da climi più caldi che hanno dimostrato di essere patogeni anche a temperature fra 26-30 °C.
  • Strumenti ed attrezzi agricoli contaminati.

Quali utili azioni intraprendere per il controllo e la gestione della malattia?

Una delle vie più adeguate oltre che ecologicamente sostenibili da poter intraprendere è quella di rigenerare il terreno, oltre che disinfettarlo anticipatamente con le diverse soluzioni sterilizzanti disponibili (solarizzazione e fumigazione); il tutto al fine di scongiurare l’insediamento anticipato del patogeno.  

Va da sé che è sempre utile prediligere varietà resistenti e tolleranti ai ristagni idrici ed eventualmente distruggere le piante colpite dal fungo patogeno.

Nell’impossibilità di trattare in maniera totalmente esaustiva un argomento dalle mille sfaccettature, non ci resta che invitarvi a richiedere la nostra consulenza personalizzata per qualsivoglia dubbio o necessità contattandoci al numero 0932987033 o visitando il sito https://agrimarketiblea.it/contatti.

La nostra priorità è la piena soddisfazione dei nostri carissimi clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Awesome Work

You May Also Like

×