Agrimarket Iblea

Benvenuti nel sito di Agrimarket Iblea

Oggi il team Agrimarket Iblea ha il piacere di dare ai propri gentilissimi lettori qualche spunto utile per il trattamento di una fastidiosa quanto dannosissima malattia fungina nota come Muffa grigia o conosciuta in ambiente scientifico come Botrytis Cinerea.

Di cosa si tratta?

Si tratta di un fungo in grado di colpire tutti gli organi aerei della pianta insediandosi nei tessuti vegetali attraverso lesioni naturali o ferite causate dalle operazioni colturali. Da qui il fungo è in grado di infettare gli altri tessuti.

Sul fusto, il fungo generalmente penetra nei tessuti attraverso le ferite casuali o prodotte nelle operazioni colturali di tutoraggio, sfogliatura, sfemminellatura, cimatura o raccolta. Le infezioni al fusto sono tra le più dannose in quanto riducono le funzionalità della pianta determinando la distruzione della vegetazione soprastante il punto infetto con inevitabili ricadute anche dal punto di vista economico.

A livello dei frutti, invece, il fungo penetra attraverso la cavità calicina o sullo stiletto ovarico, dove con l’accrescimento della bacca si originano microlesioni.

Quali sono le condizioni ideali perché la malattia si diffonda?

  • Temperatura compresa tra i 17 ed i 25 ˚
  • Alta umidità

Quali sono i primi sintomi della comparsa della malattia?

  • Presenza di macchie clorotiche
  • Efflorescenze grigiastre
  • I tessuti attaccati necrotizzano e marciscono
  • I tessuti colpiti diventano molli, imbruniscono, si fessurano e si ricoprono della tipica muffa grigia.
  • Le bacche verdi vedranno comparire anelli decolorati simili a punture di cimici circondate da un alone pallido.

Quali le soluzioni ad hoc per prevenire l’attecchire della muffa grigia alle vostre colture?

  • Evitare tutte le operazioni colturali in giornate piovose e umide
  • Arieggiare quanto più possibile l’ambiente di coltivazione
  • Controllare la temperatura e l’umidità relativa
  • Evitare apporti idrici eccessivi
  • Utilizzare basse densità di impianto
  • Evitare concimazioni azotate troppo spinte

Nella speranza di avervi dato qualche utile suggerimento o qualche informazione utile ad accrescere il vostro bagaglio di conoscenze in fatto di patologie fungine, Vi rinnoviamo il nostro invito a segnalarci vostre esperienze, curiosità, dubbi o se vi fa piacere il team Agrimarket Iblea rimane a vostra disposizione per consulenze sul campo personalizzate sulla base delle vostre specifiche esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Awesome Work

You May Also Like

×