
Oggi il team di Agrimarket Iblea nell’ottica di un completamento del topic avviato nel corso degli ultimi approfondimenti, ha il piacere di approfondire un’altra categoria di elementi indispensabili alla crescita ed alla vitalità di ogni coltura.
A questo proposito dopo aver passato in rassegna le macrocategorie dei macro e meso elementi, è la volta dei cosiddetti microelementi.
Scopriamone insieme qualche dettaglio?
Perché sono così importanti in agricoltura?
I microelementi sono delle sostanze nutritive utilizzate in agricoltura e di vitale importanza per la fisiologia degli organismi vegetali: entrano infatti nella costituzione di enzimi e coenzimi fungendo da veri e propri catalizzatori per le funzioni vitali delle piante. Tutti i microelementi hanno un ruolo essenziale nei processi che avvengono durante la vita e la crescita delle colture, un uso eccessivo o ridotto può creare diversi tipi di squilibri tali da indurre anche delle fisiopatie e compromettere così interi raccolti.
Quali sono i microelementi indispensabili alla vita di ogni piantina?
- Calcio: Svolge un’azione di sostegno e di rinforzo delle lamelle delle membrane cellulari.
- Ferro: Esso entra nella costituzione di vari enzimi e regola numerosi processi biochimici come la sintesi della clorofilla, la fotosintesi, la respirazione cellulare.
- Magnesio: Favorisce la fotosintesi clorofilliana, intensifica il colore di foglie e frutti, migliora i livelli produttivi.
- Manganese: Il manganese la sintesi della clorofilla e la fotosintesi clorofilliana
- Zinco: lo zinco la sintesi di aminoacidi e delle auxine
- Rame: il rame favorisce la sintesi proteica.
- Boro: Il boro favorisce lo sviluppo meristematico
- Silicio: Svolge un ruolo strutturale, dando resistenza ai tessuti e creando una vera e propria “barriera attiva”
Quali sono le prime avvisaglie di una carenza o piuttosto di un loro eccesso?
- Colorazione anomala delle foglie
- Ingiallimenti
- Mancata crescita delle piante
Come risolvere questa problematica?
Partendo dal presupposto che spesso questi elementi sono presenti in quantità già sufficienti nel terreno e/o nella sostanza organica, bisogna anche tenere conto della possibilità che ci può essere bisogno di fornire microelementi in certe situazioni specifiche.
Il nostro consiglio come di consueto è quello di rivolgervi al nostro team di professionisti i quali con dovizia e professionalità vi sapranno guidare nella messa a punto delle strategie più adeguate alle vostre specifiche esigenze.
La nostra priorità è la piena soddisfazione del nostro cliente.