Agrimarket Iblea

Benvenuti nel sito di Agrimarket Iblea

Oggi, il team di Agrimarket Iblea avrà come focus della propria rubrica settimanale la trattazione delle micorrize, associazioni simbiotiche tra un fungo ed una pianta definita superiore.

Di cosa si tratta?

Nello specifico, la micorriza si verifica quando uno specifico fungo colonizza l’apparato radicale di un’altra pianta e con questa riesce ad instaurare un rapporto simbiotico.

Come possono essere classificate le micorrize?

  1. ECTOMICORRIZE riescono a colonizzare poche specie di piante quali conifere e latifoglie.
  2. ENDOMICORRIZE riescono a penetrare anche nella parte corticale della radice, la loro azione entra a stretto contatto con le cellule, riuscendo ad invadere tutti gli spazi intercellulari.

Perché sono così importanti le micorrize in agricoltura?

  • Riescono ad assorbire dal terreno sostanze e nutrimento, oltre che acqua.
  • Le piante micorrizate sono più forti e più predisposte ad affrontare stress ambientali.
  • Le piante micorrizate hanno una maggiore capacità di eliminare la presenza di metalli tossici nel suolo riuscendo a proteggere la pianta da funghi ed eventuali nematodi.
  • Le piante micorrizate tollerano di più gli sbalzi climatici
  • Le piante micorrizate sono più predisposte a combattere stress idrici
  • Riescono a produrre prodotti più ricchi e nutrienti
  • Migliorano la struttura del suolo che risulterà più ossigenato e meno predisposto all’erosione.

Nella speranza che queste informazioni vi abbiano delucidato su un argomento forse nuovo ai più, Vi invitiamo come nostra abitudine a mettervi in contatto con il nostro team di professionisti che sapranno orientarvi al meglio nella gestione delle vostre colture e perché no su un uso strategico delle micorrize qualora questo fosse necessario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Awesome Work

You May Also Like

×