
Oggi, il team di Agrimarket Iblea dedicherà lo spazio del proprio blog all’approfondimento di una tematica di cruciale importanza per una gestione sana ed equilibrata delle vostre colture. Per grandi linee tratteremo a proposito dei trattamenti fitosanitari in agricoltura.
Di cosa si tratta?
È indubbia priorità di ciascun agricoltore proteggere le colture da parassiti di origine vegetale, animale e fungina allo scopo di ottenere un quantitativo di prodotto sufficiente rispetto agli standard oggi richiesti.
Come difendersi da tali parassiti?
Oltre all’uso dei conosciutissimi fitofarmaci, è divenuto obbligatorio a partire dal 2014 un metodo di lotta integrata per la difesa dai parassiti.
Cosa prevede la suddetta lotta integrata?
Si tratta di una metodologia che prevede l’uso combinato di tecniche antiparassitarie di tipo chimico, agronomico, fisico e biologico. L’uso dei fitofarmaci non è tuttavia interdetto, ma dimensionato a soluzione estrema e finale rispetto a tutti gli altri accorgimenti.
Quali sono i vantaggi?
- Ridurre l’impatto ambientale negativo causati dal solo intervento chimico
- Abbattere i costi di produzione
- Mantenere la popolazione parassita su una soglia di popolazione abbastanza bassa da rendere i danni generati economicamente accettabili.
Come e quando effettuare i trattamenti?
- Rispettare un numero di giorni minimo che devono intercorrere tra la data di intervento e la data di raccolta del prodotto o commercializzazione.
- Leggere le etichette poste sulla confezione dei prodotti.
- Non partire dal presupposto che conoscere il principio attivo di un prodotto sia sufficiente per valutare ogni suo rischio o interazione.
Alla luce di quanto suddetto e nell’ interesse generale di mantenere la coltura sana e produttiva nel tempo, Vi suggeriamo di scegliere sempre il trattamento fitosanitario meno invasivo e a più basso rischio tossicologico nel rispetto dei principi posti dal metodo di lotta integrata.
Per ogni curiosità, dubbio o semplice confronto, Vi invitiamo a contattare il team di Agrimarket Iblea, sempre disposto a dispensare la propria professionalità al servizio dei propri clienti.