
Oggi il team Agrimarket Iblea ha il piacere di dare ai propri gentilissimi lettori qualche spunto utile per il trattamento di una fastidiosa quanto dannosissima batteriosi tale da compromettere irreversibilmente le vostre colture di pomodoro nota come CANCRO BATTERICO (Clavibacter michiganensis).
Di cosa si tratta?
Si tratta di una patologia da quarantena ed è da considerarsi tra le più temibili batteriosi che colpiscono il pomodoro.
Può attaccare sia le piante giovani che quelle in stadio di sviluppo più avanzato.
Il batterio responsabile della patologia si insedia all’interno della pianta colonizzando il sistema vascolare, attraverso il quale si diffonde, fino ad arrivare al frutto ed insediarsi nei tessuti embrionali del seme.
Quali sono le condizioni ideali perché la malattia si diffonda?
La diffusione del batterio trova habitat ideale in
- Intervallo termico compreso tra 24-28 ˚C,
- Elevata umidità relativa
- Eccessi idrici
Altre condizioni favorevoli riguardano la presenza di ferite, infestanti e semi o piante di pomodoro che crescono spontaneamente. In aggiunta a quanto già detto, è opportuno ricordare che causa dell’attacco batterico potrebbe essere anche l’irrigazione, utensili infetti o dovuta alle operazioni di trapianto. Sembra assurdo, ma l’agente patogeno può sopravvivere fino a 5 anni nel suolo o in residui vegetali.
Quali sono i primi sintomi della comparsa della malattia?
Tra le prime avvisaglie di un incombere del cancro batterico rammentiamo:
- Perdita di turgore fogliare
- Ripiegamento a doccia verso il basso
- Avvizzimento della pianta stessa
- Fessurazioni longitudinali sul fusto della pianta inizialmente giallastre, ma poi progressivamente tendenti al bruno
- A livello del frutto si evincono delle pustole superficiali brunastre circondate da un alone chiaro, detto ad “occhio d’uccello”
Quali le soluzioni ad hoc per prevenire il cancro batterico alle vostre colture di pomodoro?
- Impiego di seme certificato
- Adeguate rotazioni
- Impiego di soluzioni contenenti rame, elemento quest’ultimo in grado di tenere sotto controllo lo sviluppo delle malattie batteriche.
Nella speranza di avervi dato qualche utile suggerimento o qualche informazione utile ad accrescere il vostro bagaglio di conoscenze in fatto di patologie colturali dovute ad uno specifico batterio, Vi rinnoviamo il nostro invito a segnalarci vostre esperienze, curiosità, dubbi o se vi fa piacere il team Agrimarket Iblea rimane a vostra disposizione per consulenze sul campo personalizzate sulla base delle vostre specifiche esigenze.