
Bentrovati amici di Agrimarket Iblea ai consueti appuntamenti pensati per dare ai fidatissimi clienti chicche tra le più disparate gravitanti intorno al mondo dell’agricoltura. Oggi, per l’appunto, vogliamo delucidarvi in merito a due termini spesso confusi, ma che rivestono un’importanza notevole nel nostro settore sempre più all’avanguardia. Nello specifico, chiariremo il concetto di agricoltura biologica distinto da quello di agricoltura biodinamica.
Praticare agricoltura biologica significa seguire tecniche di coltivazione che rispettano i cicli della vita naturali riducendo al minimo l’impatto antropogenico. Le colture vengono ruotate, pesticidi, fertilizzanti sintetici ed antibiotici sono soggetti a restrizioni, gli OGM sono vietati e vengono coltivate solo specie vegetali adatte ad un certo ambiente.
L’Agricoltura biodinamica prevede invece un’interconnessione tra cielo e terra oltre alla convinzione che la fattoria sia un unico grande organismo in cui ognuno (piante, animali e contadini) ha un ruolo e concorre a garantire la sopravvivenza reciproca e vigilare sulla salute dell’ecosistema osservando le fasi lunari e i cicli planetari al momento della semina e della coltivazione.
E voi cosa ne pensate? Siete favorevoli a queste pratiche che seguono per quanto possibile i ritmi della natura? Commentate per dubbi e curiosità, il nostro team sarà lieto di appianare ogni vostro dubbio.